Identikit di una malattia: la fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale è un’alterazione del ritmo cardiaco che interessa gli atri, ossia le due camere superiori del cuore. Questi vengono attraversati da impulsi elettrici
La fibrillazione atriale è un’alterazione del ritmo cardiaco che interessa gli atri, ossia le due camere superiori del cuore. Questi vengono attraversati da impulsi elettrici
È un problema di salute grave, poco conosciuto ai più, ma prepotentemente salito alla ribalta di recente. Parliamo dell’emorragia cerebrale, che ha colpito l’ex portiere
La trombocitopenia da eparina (HIT, o piastropenia indotta da eparina, HITs, sindrome HIT, sindrome del trombo bianco) è una complicanza della terapia eparinica. Insorge in
Sensazione di fiato corto che impedisce una regolare respirazione, improvviso e senza una spiegazione, dolore toracico oppure tosse con espettorato sanguinante. All’erta se si manifestano
La trombosi venosa profonda (TVP) si verifica quando si forma un coagulo di sangue (trombo) all’interno di una vena profonda, evento potenzialmente ubiquitario ma che
L’eparina a basso peso molecolare è un principio attivo ad azione anticoagulante, derivato dall’eparina standard (o non frazionata) che a sua volta viene estratta dalla