Prurito e gonfiore

Domanda

Sto facendo da un mesetto seleparina 2850 3ml ma mi sta dando prurito e gonfiore in zona di iniezione, insomma reazione allergica. Il ginecologo dice che devo farla per tutta la gravidanza ed un mese dopo. Posso sostituire il farmaco?

Risposta dell’esperto

Gentilissima, premesso che andrebbe verificata l’indicazione a una profilassi anticoagulante iniettiva estesa a tutta la gravidanza e alle 4 settimane del post-partum (trombofilia?), direi che si tratta di comuni reazioni allergiche all’eparina, o meglio secondarie a un’eccessiva concentrazione di bradichinina, ormone promosso dell’eparina,  e responsabile dei sintomi dell’infiammazione, come gonfiore, arrossamento, calore e dolore. Aggiungo che la Nadroparina calcica (Seleparina) presenta un rischio più elevato di reazioni di ipersensibilità di tipo ritardato rispetto ad altre eparine, per cui potrebbe provare a passare a Enoxaparina (es. Inhixa) sempre a dosi profilattiche 4000 UI/die.

Prof. Giuseppe Vercillo
Specialista in Patologia Clinica, responsabile del centro di Emostasi e Trombosi dell’Istituto Nazionale Tumori, Istituto Regina Elena di Roma.

Condividi:

Altri articoli

Disturbo post traumatico da stress ed eparina

Eparina e disturbo post-traumatico da stress

Disturbo post-traumatico da stress: lo studio Sebbene siano necessari ulteriori approfondimenti, i risultati preliminari di uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Verona e