Aspirina versus eparina: lo studio
Una review pubblicata a settembre 2024 ha analizzato gli studi sugli esiti della somministrazioni di aspirina versus eparina a basso peso molecolare dopo interventi di artroplastica del ginocchio o dell’anca.
I pazienti coinvolti erano oltre 12mila. L’outcome primario era il tromboembolismo venoso (TEV), mentre gli esiti secondari includevano eventi emorragici minori e maggiori e mortalità postoperatoria entro 90 giorni. L’età media per le coorti dell’aspirina e delle eparine a basso peso molecolare era rispettivamente di 66,6 e 66,8 anni.
I risultati
Non è stata riscontrata alcuna differenza statisticamente significativa nel rischio complessivo di TEV tra i due gruppi, ma è emerso un rischio di embolia polmonare significativamente più elevato per i pazienti trattati con aspirina. Inoltre, un’analisi del gruppo sottoposto ad artroplastica totale del ginocchio ha mostrato che chi era stato trattato con aspirina aveva una probabilità significativamente maggiore di soffrire di TEV rispetto a chi aveva fatto uso di eparina. Non è stata riscontrata invece alcuna differenza negli episodi di sanguinamento in entrambi i gruppi.