Domanda
Sono un pediatra: in un ragazzo di 13 anni con trauma e distacco apofisario a livello della spina iliaca antero inferiore è stata data indicazione a carico parziale e somministrazione di enoxeparina 4000 ui fino a ripresa del carico.
Ci sono evidenze scientifiche rispetto a questa indicazione clinica? Grazie.
Risposta dell’Esperto
Gentile Collega,
Il bimbo in età prepuberale ma anche i giovani in età puberale, nei fatti, hanno un basso rischio trombotico (da 1/100.000 a 1/10.000, anche se questo può essere incrementato in presenza di fattori di rischio aggiuntivi, quali obesità, malattie croniche o storia familiare positiva per TEV) per cui, in generale, le linee guida si esprimono suggerendo: nessuna tromboprofilassi nei pazienti in età prepuberale (< 13 aa), salvo casi particolari ritenuti dal curante a particolare rischio tromboembolico mentre per i pazienti pediatrici in età postpuberale (> 13 aa) viene suggerita la profilassi con una scelta, peraltro, basata su base individuale; in sostanza, nel suo caso, se il giovane non ha particolari fattori di rischio protrombotici aggiuntivi, la tromboprofilassi potrebbe anche non essere necessaria.
Prof. Giuseppe Vercillo
Specialista in Patologia Clinica, responsabile del centro di Emostasi e Trombosi dell’Istituto Nazionale Tumori, Istituto Regina Elena di Roma.
Specialista in Patologia Clinica, responsabile del centro di Emostasi e Trombosi dell’Istituto Nazionale Tumori, Istituto Regina Elena di Roma.