Test di coagulazione: cosa sono?
Durante la terapia con eparina a dosi profilattiche, tramite iniezioni sottocute, non è quasi mai necessario il monitoraggio dei parametri della coagulazione e questo rende
Durante la terapia con eparina a dosi profilattiche, tramite iniezioni sottocute, non è quasi mai necessario il monitoraggio dei parametri della coagulazione e questo rende
Accanto all’eparina da somministrare per via intramuscolare, endovenosa e orale, va ricordata anche la formulazione in collirio. In ambito oculistico l’eparina viene utilizzata principalmente per
La trombosi venosa renale (TVR), ovvero la presenza di un trombo nelle vene renali principali o nelle loro diramazioni, venne descritta per la prima volta
Come qualsiasi altro farmaco, anche l’eparina a basso peso molecolare (EBPM) presenta controindicazioni e avvertenze che devono essere scrupolosamente prese in esame al momento della
L’ictus, dal latino “colpo”, è una malattia che colpisce il cervello quando una parte di questo viene danneggiata o distrutta. Si verifica quando il flusso
L’uso di eparina nebulizzata è tornato alla ribalta nei pazienti con polmonite da COVID-19. Dal momento che il farmaco non può essere assorbito attraverso il