
Cancro e trombosi: un rischio troppo spesso sottovalutato
Nei pazienti oncologici, la seconda causa di decesso, dopo la malattia tumorale, è dovuta a un evento tromboembolico. Prevenire questa evenienza è possibile con un’adeguata
Nei pazienti oncologici, la seconda causa di decesso, dopo la malattia tumorale, è dovuta a un evento tromboembolico. Prevenire questa evenienza è possibile con un’adeguata
I ricercatori hanno convalidato il punteggio ONKOTEV per prevedere la trombosi tra i pazienti oncologici ambulatoriali. Lo studio è stato pubblicato online a febbraio 2023
L’eparina a basso peso molecolare (EBPM) è un farmaco di uso ospedaliero ma anche domiciliare. Grazie all’iniezione sottocutanea di EBPM, disponibile in fiale-siringhe pre-riempite pronte
Più comunemente conosciuta con il termine gestosi, la preeclampsia è una sindrome ipertensiva specifica della gravidanza. Insieme a eclampsia, restrizione della crescita fetale e distacco
È risaputo che il rischio di sviluppare una trombosi è più elevato nei malati oncologici. Si chiama sindrome di Trousseau, dal nome del medico francese
Come tutti i medicinali, anche l’eparina può causare effetti indesiderati che non si manifestano, comunque, in tutti i casi di impiego del farmaco. L’eparina viene