
Prevenzione del tromboembolismo venoso in gravidanza: nuovo studio
Le donne in gravidanza presentano un rischio di tromboembolismo venoso (TEV) da 4-5 fino a 10 volte maggiore rispetto alle donne non gravide. Tale variabilità
Le donne in gravidanza presentano un rischio di tromboembolismo venoso (TEV) da 4-5 fino a 10 volte maggiore rispetto alle donne non gravide. Tale variabilità
Negli ultimi decenni, l’eparina è stata ampiamente utilizzata in ambito clinico per prevenire e curare la trombosi in una varietà di patologie. Oggi però gli
Quali sono i fattori che possono favorire il TEV in gravidanza e qual è il ruolo dell’eparina nel prevenirli? Per rispondere a queste domande abbiamo
L’ischemia acuta degli arti inferiori è un’emergenza vascolare frequente. Colpisce in modo particolare gli over 60, pazienti diabetici e chi soffre di patologie infiammatorie della
Accanto all’eparina da somministrare per via intramuscolare, endovenosa e orale, va ricordata anche la formulazione in collirio. In ambito oculistico l’eparina viene utilizzata principalmente per
Per rispondere alla domanda abbiamo consultato il professor Massimo Candiani, primario dell’Unità di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Preeclampsia, eclampsia, restrizione