
Chirurgia ortopedica minore: profilassi anti tromboembolitica sì o no?
In questi casi, è richiesta o no la profilassi anti tromboembolitica?
In questi casi, è richiesta o no la profilassi anti tromboembolitica?
Il post partum rappresenta probabilmente il momento a più alto rischio trombotico nel corso della vita di una donna. In questo periodo infatti, ma anche
Chemioterapia Cuore e cervello vanno protetti durante la chemioterapia, per evitare il rischio di pericolose trombosi. Un pericolo concreto, tanto che il tromboembolismo venoso rappresenta
Oltre il 5% degli ultrasessantenni con problemi cardiaci soffre anche di una forma di aritmia chiamata fibrillazione atriale. Si tratta di una contrazione disordinata dell’atrio
Di profilassi del tromboembolismo venoso si è parlato molto di recente in relazione alle complicanze da Covid 19. Ma l’anticoagulazione è da sempre uno dei
Tromboprofilassi con eparina adeguata al peso L’eparina è il trattamento raccomandato per il paziente ospedalizzato, per la prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV). Ma rimane il